Clubhouse e cinofilia

Finalmente un social dove possiamo “parlare” di cinofilia e molto di più.

Clubhouse è la nuova piattaforma social diversa da tutti quelli presenti fino ad ora. Infatti qui si parla.

Come si accede?

Si scarica l’app dall’ App Store di Apple, (per il momento infatti l’applicazione è stata creata per il mondo della mela, ma gli sviluppatori hanno già dichiarato che stanno lavorando per la versione Android che dovrebbe uscire a breve).

Questa è l’app da scaricare dall’app store

Questo è un social esclusivo, ovvero si accede per invito perché lo scopo è interagire e dialogare con le persone. Quindi, una volta installata l’app ci sono due modi per accedere

  1. Effettuare la registrazione con il vostro nome e un nickname, attendere che qualcuno, che è già sul social ed è tra i vostri contatti in rubrica telefonica, veda la richiesta di ingresso e l’approvi
  2. Entrare tramite invito. Quando si accede a clubhouse, infatti, l’applicazione vi da un numero di inviti che potete utilizzare per far entrare altri amici. Quindi se qualcuno vi manda l’invito, tramite quello potete entrare direttamente.

Una volta entrati potete compilare la vostra “bio” ovvero il vostro profilo, inserendo tutto ciò che volete: i vostri interessi, la descrizione della vostra attività, il vostro sito internet o gli account degli altri social, contatti, mail o tutto quello che volete far conoscere di voi.

Come funziona?

L’organizzazione in Clubhouse è molto semplice: si scelgono le persone e i Club che vogliamo seguire mettendo “follow” al loro profilo.

Ognuno su clubhouse può aprire una stanza e dargli un nome per indicare l’argomento di cui si vuole parlare. La stanza la possono vedere tutti i contatti che seguiamo e da cui siamo seguiti. Per cui più “follow” mettete, più stanze potete seguire (attenti a non esagerare se no vi appaiono stanze di ogni genere e tipo per cui ci si perde) Per questo esistono i club: sono dei contenitori di macro argomenti aperti da appassionati di un certo settore e dai quali possono partire le rooms inerenti.

A tal proposito è stato creato su Clubhouse il club “Parliamo di cani”. Tante rooms sulla cinofila a 360 gradi. A partire dalla rassegna stampa del mattino, agli argomenti a ruota libera del pomeriggio, alle serate con ospiti esperti nei vari settori del mondo cinofilo.

Ecco la pagina del club “Parliamo di cani”

Quindi, se volete seguire tutte le rooms che organizzeremo basta mettere il follow al club e vi appariranno in calendario tutte le nostre stanze.

Come si fa a partecipare a una stanza?

Le stanze vi appariranno in elenco sulla schermata principale quando aprirete l’app. Basta cliccarci sopra e subito entrerete a seguire in mezzo al pubblico. Il bello della room è che è per tutti, tutti possiamo intervenire e dire la nostra, raccontare le nostre eventuali esperienze e fare domande. Sul palco, ovvero il gruppo di persone che parla, si può salire schiacciando il pulsante con la manina. I moderatori vi fanno salire e da lì potete accendere il microfono per raccontare la vostra idea. (ricordatevi anche di spegnerlo mentre parlano gli altri).

Quindi, adesso che sapete tuto quello che vi serve per partire, vi aspettiamo su Clubhouse a parlare della cinofila a tuttotondo!