
23 giugno 2019, giornata sulla ricerca sportiva….
Ore 8:30. È tutto pronto: gazebo, tavoli e sedie posizionati nel campo in erba con l’ombra. Una lavagna bianca che aspetta solo di essere ricoperta di schemi e nozioni, tre campi da lavoro con le ciotole di acqua fresca, quaderno, penna, tanti tanti bocconcini per i cani.
Al bar la macchina del caffè è già in funzione con la tavola di dolci apparecchiata. Ed ecco che arrivano i protagonisti di questa giornata, i nostri cani. Non ci siamo fatti mancare nulla: dal segugio al simil-maremmano, dal Labrador al Border collie, dal cane corso al Golden. Un mondo variegato di nasi che non vediamo l’ora di vedere all’opera.
Tanto entusiasmo e curiosità. Tutti seduti e pronti via, rapiti dalle spiegazioni di Guenda, sulla tecnica, le competenze dei cani, l’attrezzatura, le esperienze reali sul campo e gli aneddoti su gare e ricerca vera…

E più si ascolta e più si apre un mondo su una realtà che molti hanno vissuto solo da giornali o tv. Invece siamo tutti lì con i nostri cani pronti a metterci in gioco.
Ed in un attimo il giovane Australian è già in campo a sperimentare nuove situazioni, a scoprire che il figurante è quello interessante, che bisogna segnalare, che se mettiamo la pettorina andiamo a fare ricerca, che cercare qualcuno è divertente…E così il secondo, il terzo e via tutti a provare con Guenda che si adatta alle esigenze di ogni singolo cane e non si ferma un attimo.

Così li fermo io: pausa pranzo. Cani all’ombra, alcuni, altri con i proprietari stesi al fresco sotto al tavolo. Momento relax in quella che è la prima giornata di caldo dell’anno.
Arriva l’ombra, si riprende il lavoro, in campo e anche in esterna per chi è già bravo, e direi molti.
Ore 18:00 e tutti i cani hanno finito i loro turni, tutti stanchi ma felici. Proprietari in canotta e pantaloncini un po’ abbrustoliti, un bellissimo gruppo di persone che hanno fatto amicizia, cani che hanno giocato insieme per la prima volta e altri che hanno socializzato con gli umani come non mai.
Sì lo so, sono i miei ragazzi, e i cani sono tutti miei allievi, ma continuo a emozionarmi quando vedo come li sanno gestire e aiutare in modo corretto e soprattutto quando i cani riescono a vivere queste situazioni sereni e collaborativi. Per questo per questa splendida giornata insieme vi dico grazie grazie grazie!!!
Tanti mi chiedevano in questi due anni di poter fare varie attività o discipline con il proprio cane, tanti proprio la ricerca. La maggior parte senza sapere bene cosa si fa realmente per preparare il cane e cosa si andrà a fare dopo. Così ho pensato quanto potessero essere utili per tutti queste giornate di conoscenza e prova per capire, conoscere e permettere a molti di appassionarsi. Un corso tanto voluto e organizzato con entusiasmo, con una relatrice brava e preparata, nonché un’amica con cui è bello lavorare insieme. Grazie Guenda per questa giornata, la passione e la professionalità.
Ed ecco qui un mini video di questa giornata, perché raccontata con le immagini è tutta un’altra cosa…buona visione!